Il Ghe Pel Ling è un Istituto Studi di Buddhismo Tibetano sotto la guida di Sua Santità il Dalai Lama, attivo a Milano dal 1978.
Le attività promuovono lo studio e la pratica dell’insegnamento del Buddha attraverso l’educazione e la trasformazione della mente.
L’Istituto organizza insegnamenti, ritiri e cerimonie tipiche del Buddhismo tibetano condotte da Lama altamente qualificati.

I MAESTRI
EVENTI E NEWS
CONVEGNO AL SENATO
Si è tenuto il 15 febbraio 2023 presso il Senato della Repubblica a Roma un convegno istituzionale per celebrare il decennale della firma dell’Intesa.
NEL 2013 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge sull’Intesa con l’Unione Buddhista Italiana che rende effettiva la sua applicazione. Con oggi inizia un nuovo cammino per i praticanti di Dharma italiani e vengono riconosciuti a pieno titolo i loro diritti di partecipazione attiva a una cittadinanza inclusiva dove la fede e la ricerca spirituale sono un valore aggiunto.

BUDDHISMO MAGAZINE
Buddhismo Magazine è la rivista trimestrale dell’Unione Buddhista Italiana. È stata creata per raccontare la vita dei Centri e per esprimere la sensibilità buddhista su questioni di carattere etico o legate all’attualità.
E’ possibile scaricare la rivista in digitale oppure riceverla in formato cartaceo gratuitamente a casa propria.
Visita il sito di Buddhismo Magazine
VICOLO TIBETANO
Un suggestivo Vicolo nel borgo di Capoliveri, Isola d’Elba, per immergersi nell’atmosfera del Tibet tra candele, incensi e filari di bandierine colorate.
Nel Vicolo Tibetano troverete una mostra fotografica e il negozio di artigianato a sostegno dei rifugiati tibetani.
Visualizza il Vicolo Tibetano su Google Maps
DUE PER MILLE AL TENZIN CIÖ LING
Il Ministero delle Attività Culturali ha inserito l’associazione TENZIN CIÖ LING di Sondrio, la cui guida spirituale è il Ven. Thamthog Rinpoche, tra le beneficiarie del DUE PER MILLE.
Indicando nella tua dichiarazione dei redditi il codice fiscale 93010390149 e apponendo la tua firma puoi aiutarli a organizzare eventi culturali e a rafforzate le campagne a favore del sociale.
